Simmondsia Chinensis Seed Oil (olio di jojoba): Olio vergine ottenuto dalla prima spremitura a freddo dei semi di Jojoba provenienti da agricoltura biologica. La spremitura a freddo consente di mantenere inalterate la qualità e le proprietà dell'olio, mentre l'utilizzo di materiale vegetale proveniente da agricoltura biologica esclude la presenza di pesticidi e sostanze chimiche utilizzate nell'agricoltura convenzionale.
Citrus Aurantium Amara Peel Oil (olio essenziale di arancio amaro): antisettico e seboregolatore, viene consigliato nella cura dell’acne e della forfora, favorisce l’appetito e la digestione, può avere effetti calmanti in caso di spasmi gastrici e beneficiare chi soffre d’insonnia grazie alle sue proprietà calmanti e coadiuvanti. Ha proprietà antinfiammatorie, antibatteriche, cicatrizzanti e vivificanti sulla pelle.
Styrax Benzoin Extract (olio essenziale di benzoino): è una pianta della famiglia delle Styracaceae, diffusa in Indonesia. La sua resina viene estratta per diversi usi cosmetici: ha un effetto astringente, antisettico ed emostatico, è molto emolliente e ha un effetto di guarigione sulle piccole ferite. In aromaterapia, il Benzoino è rilassante e armonizzante, ma ha anche un effetto sensuale.
Citrus Aurantium Bergamia Oil (olio essenziale di bergamotto): L'olio ha un fine profumo fruttato e agrumato. Nella cura della pelle, è stimolante, antisettico e disintossicante e promuove la guarigione delle ferite. Ha il potere di neutralizzare gli odori, ha un effetto emolliente, rinfrescante e tonificante sulla pelle. Il bergamotto è adatto soprattutto per i prodotti per la cura di piccoli ascessi, acne e pelle impura e con macchie, ma anche per il mantenimento di piccole ferite e per curare le smagliature.
Canarium Luzonicum Gum Oil (olio essenziale di elemi): Rigenerante delle cellule epiteliali: azione antirughe, per trattare le cicatrici e la pelle invecchiata, per stimolare il rinnovamento dell’epidermide dopo traumi o interventi chirurgici. Svolge un'azione benefica sul sistema respiratorio.
Juniperus Communis Fruit Oil (olio essenziale di ginepro): Antinfiammatorio, viene usato con beneficio contro il mal di testa, dolori reumatici, artrosi, artrite, gotta e altre infiammazioni del sistema osteoarticolare: frizionando sulla parte dolorante una miscela di olio essenziale e olio vegetale, viene stimolata la produzione corporea di cortisone, con uno spiccato effetto analgesico. Distensivo, ottimo decontratturante per il sistema muscolare e tendineo. E’ consigliato nel trattamento delle affezioni dell'apparato respiratorio, come tosse e raffreddore.
Citrus medica vulgaris Peel Oil (olio essenziale di cedro): Olio essenziale dalle proprietà drenanti, diuretiche, antisettiche, astringenti, stimolanti a livello circolatorio. Si utilizza in caso di cellulite, ritenzione idrica, stasi linfatica e venosa, capelli grassi.
Lecithin (lecitina): La lecitina è un agente multifunzionale. Emulsionante, permette di mescolare tra loro sostanze altrimenti immiscibili.
Ascorbyl Palmitate: forma liposolubile della vitamina C. E’ composto dall'acido ascorbico (vitamina C) e dall'acido palmitico, un acido grasso ottenuto a partire dai grassi e dagli oli vegetali. E’ ottimo per la cura di tutti i tipi di pelle, dalle più sensibili a quelle impure ed infiammate; è ben tollerato e facilmente assorbito dalle membrane cellulari della pelle grazie alla sua forma liposolubile. In cosmesi è apprezzato soprattutto nei trattamenti anti age perché ha proprietà rigeneranti ed antiossidanti, riduce inoltre le macchie dell'età ed aiuta a guarire i danni del tessuto connettivo. Stimola infatti il metabolismo cellulare dei tessuti e la produzione di collagene, inoltre inibisce la degradazione del collagene già presente. Ha quindi anche la capacità di prevenire l'invecchiamento cellulare.
Tocopherol: il tocoferolo o vitamina E è un nutriente vitaminico essenziale e vitale per l'uomo, un potente antiossidante liposolubile. Protegge la membrana cutanea e aiuta a rigenerarla. Contrasta gli attacchi dei radicali liberi generati dal metabolismo cellulare e dagli agenti esterni (come l’esposizione solare). Utile nella riduzione dei danni alla pelle causati dai raggi UV poiché allevia il bruciore e ripristina il naturale equilibrio della pelle sana.
Citric Acid: l’acido citrico è un composto acido presente negli agrumi, in particolare nel succo di limone; è considerato un “acido debole” perché è a bassa concentrazione, perciò non nocivo. Ha un’azione levigante sulla pelle.