Aqua Ascorbyl Glucoside: L'ascorbil glucoside è una forma stabilizzata della vitamina C idrosolubile. Ha proprietà rigeneranti ed antiossidanti, riduce inoltre le macchie dell'età ed aiuta a guarire i danni del tessuto connettivo. Stimola infatti il metabolismo cellulare dei tessuti e la produzione di collagene; inoltre inibisce la degradazione del collagene già presente. Ha quindi anche la capacità di prevenire l'invecchiamento cellulare. Penetra nella pelle dove è metabolizzato come vitamina C libera. Non ha conservanti.
Sodium Hyaluronate: Il sodio ialuronato è il sale sodico dell’acido ialuronico che è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi e nella pelle ha un importante ruolo strutturale insieme a collagene ed elastina. L’acido ialuronico garantisce idratazione della cute poiché richiama un elevato numero di molecole d’acqua. Le molecole più piccole riescono a penetrare nei tessuti rendendoli più turgidi, rimpolpando l’epidermide e riempiendo le piccole rughe. Presente nei pesi molecolari più bassi ovvero 20 e 50 kDalton.
Sodium Carboxymethyl Betaglucan: il sodio carboximetile betaglucano è un polisaccaride estratto dall’avena. Ha benefici idratanti e lenitivi, è consigliato infatti per le pelli sensibili, facilmente arrossabili e tendenti al prurito. Aiuta a ristabilire il sistema di protezione della pelle, rendendola meno sensibile ed in grado di ripararsi risultando più sana e giovane. Tra le sue proprietà, sono note quelle disarrossanti e antipruriginose.
Lactic Acid: l’acido lattico è un acido organico e ha funzione astringente, esfoliante, regolatore di PH, emolliente e umettante. Regola la cheratinizzazione (trasformazione in cheratina delle sostanze che costituiscono lo strato corneo dell'epidermide) e ha un leggero effetto peeling lasciando la pelle liscia e flessibile e viene usato come coadiuvante nella cura di problemi legati ad acne, psoriasi e pelle impura.
Potassium Sorbate: Il sorbato di potassio è il sale di potassio contenuto nell'acido sorbico e viene utilizzato come conservante nei cosmetici, così come nel settore alimentare. L’acido sorbico è un acido naturale presente nelle mele, nelle prugne e in generale in tutti i frutti della specie del sorbo. Non esistono restrizioni alimentari e cosmetiche a suo carico. Protegge i prodotti cosmetici da lieviti e funghi ed è molto compatibile con la pelle.
Sodium Benzoate: il benzoato di sodio è un conservante del tutto non nocivo, aiuta ad evitare il deterioramento del prodotto. E’ l’unico ingrediente di origine sintetica e non vegetale del siero insieme al:
Sodium dehydroacetate: Il sodio deidroacetato è un ottimo conservante ecobio. E’ fungicida.