Cicatrici da acne: come attenuarle in modo naturale e progressivo
Le cicatrici da acne possono lasciare un segno visibile sulla pelle, ma anche sull’autostima. Fortunatamente, esistono strategie e prodotti naturali che aiutano a migliorarne l’aspetto nel tempo, senza ricorrere a trattamenti aggressivi.
Perché si formano le cicatrici da acne?
Le cicatrici compaiono quando l’infiammazione danneggia i tessuti cutanei e la pelle non riesce a rigenerarsi correttamente. Spesso sono il risultato di acne severa, spremitura dei brufoli o una scarsa cura della pelle durante la fase attiva.
Quali tipi di cicatrici esistono?
Non tutte le cicatrici da acne sono uguali. Le principali sono:
- Atrofiche: piccole depressioni o “buchi” sulla pelle
- Iperpigmentate: macchie scure post-infiammatorie
- Iperplastiche: rilievi o ispessimenti localizzati (più rari)
Come trattare le cicatrici con costanza e delicatezza
Non esistono soluzioni miracolose, ma una skincare costante, naturale e funzionale può fare la differenza. L’obiettivo è stimolare il turnover cellulare, idratare, lenire e proteggere.
I prodotti Lagalene consigliati
- Essential Serum – stimola la rigenerazione cellulare e illumina l’incarnato
- Face Hydra Oil – nutre e aiuta a uniformare la texture della pelle
- Hydra Lift Cream – idrata, tonifica e favorisce il rinnovamento cutaneo
Altri consigli utili
- Evita l’esposizione solare senza protezione: peggiora le macchie
- Non usare scrub aggressivi o peeling troppo frequenti
- Prediligi ingredienti lenitivi, rigeneranti e antiossidanti
Scopri la skincare naturale Lagalene e inizia il tuo percorso di riequilibrio e fiducia nella pelle.